Trattori a guida autonoma, sogno o realtà.

Il gruppo CNH Industrial sta lavorando per rendere realizzabile questa innovazione tecnologica del terzo millennio. Si sta lavorando affinchè tramite un sistema di posizionamento che sfrutta GPS e l' RTK per la precisione d'azione si avrà un margine inferiore di due centimetri, con un'interconnessione di flotta rilevando così continuamente la posizione e le operazioni delle varie macchine, ottenendo la massima efficienza.

Allo stesso modo gli attrezzi di ultima generazione utilizzeranno degli algoritmi per regolare gli assetti e ottenere il massimo risultato.

Con l'automazione estrema avremo dei grandi risparmi sia dal punto di vista energetico che dalla qualità e quantità dei raccolti, avendo un personale sempre più qualificato.

Ormai l'agricoltura non è più quella di una volta, con le nuove tecnologie ei ricambi evoluti, bisogna avere una squadra di professionisti; l'arrivo di nuove strumentazioni, che permettono meraviglie, sta cambiando radicalmente il mondo dell'agricolo, permettendo ad irroratori robotici tengono conto del campo già irrorato chiudendo gli ugelli e rilasciano il liquido esclusivamente nei pressi della pianta grazie ad un sistema di computer vision che riconosce ciò che passa sotto il ricevitore.

Il futuro è già, qui dobbiamo solo attrezzarci nel modo giusto e avere la squadra qualificata per raggiungere il miglior risultato con incassi maggiori e la migliore qualità, con un gran risparmio energetico. 

Possedere la comunità sociale del tuo marchio genera più acquirenti e vendite